Skip to content

Programma Operativo di Sostegno

Regg. Ue 611-615/2014 s.m.i. biennio 2021-2022 - II annualità

B

MIGLIORAMENTO DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELL’OLIVICOLTURA

inteso come operazioni di mantenimento degli uliveti ad alto valore ambientale e a rischio di abbandono, elaborazione di buone pratiche agricole per l’olivicoltura, progetti di dimostrazione di pratiche di tecniche olivicole

C

MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DELL’OLIVICOLTURA ATTRAVERSO LA MODERNIZZAZIONE

inteso come ammodernamento dei sistemi di irrigazione, sostituzione di olivi poco produttivi con nuovi olivi, formazione dei produttori e iniziative di informazione e comunicazione agli operatori della filiera e consumatori

MISURA 3A

MISURA 3D

D

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE DI OLIO D'OLIVA E DI OLIVE DA TAVOLA

inteso come miglioramento delle condizioni di coltivazione, varietale degli oliveti in singole aziende, delle condizioni di magazzinaggio e valorizzazione dei residui della produzione di olio di oliva e di olive da tavola, assistenza tecnica

MISURA 4A

MISURA 4D

Panoramica

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro oppure accettare direttamente la impostazioni dei cookie cliccando sul tasto "Attiva tutto" presente qui in basso.